Ora Locale

(Digita o Clicca su "Ora Locale" per tornare indietro)


Welfare municipale e reddito di cittadinanza

di Carlo Cuccomarino


Per la realizzazione di un Welfare municipale è indispensabile fare uso dello strumento del Reddito di Cittadinanza.
Questo viene qui inteso come una rimessa che la città, i suoi cittadini, distribuiscono ai suoi membri per il semplice fatto di appartenervi. Una appartenenza questa, non solo politica o giuridica, ma ancorata, in un modo o nell’altro, al processo di riproduzione della città stessa.
Poiché indiscutibilmente, almeno negli ultimi due secoli, il lavoro ha rappresentato, nella nostra società, il principale regolatore dei rapporti sociali, la principale fonte di identità, l’elemento politicamente aggregante e rappresentabile, il fatto che un numero crescente di individui ne rimanga escluso, o coinvolto solo marginalmente, finisce col mettere in questione l’appartenenza stessa alla comunità politica e la fruizione dei diritti sociali che la società fordista aveva saldamente collegato alla condizione del lavoro salariato stabile e a tempo pieno.
Dentro questo ambito il problema del lavoro e della sua rarefazione, si pone prevalentemente come un problema di coesione sociale, di appartenenza e di senso, un problema della cittadinanza, appunto.
Il Reddito di Cittadinanza, con i suoi caratteri universalistici e incondizionati, parla dunque di una restaurazione dell’appartenenza, di una riproposizione del legame sociale al di là delle condizioni lavorative, assumendo così, per intero, l’enormità e la radicalità del problema.
Il Reddito di Cittadinanza punta il suo obiettivo attraverso svariate ipotesi di politica redistributiva e di ingegneria fiscale senza voler dunque cancellare la cogenza dei processi produttivi.
Questo servirà, nell’immediato, ad alleviare l’indigenza e la miseria, ma l’essenziale sta nel trovare un accordo sulle motivazioni profonde del sostegno finanziario concesso e trovare una giusta corrispondenza tra fatto e diritto.
Perché in fondo tutte le misure che possono andare sotto il nome di Reddito di Cittadinanza sono già praticamente in via di applicazione.
Lo Stato, esattamente come sta accadendo in altri Paesi Europei, spinge verso il decentramento (vedi la “legge quadro” n.328/2000). Esso di fatto paga sistemi di servizi e di interventi sociali per diverse categorie di popolazioni, indipendentemente dal lavoro che svolgono. Si tratta di sancire, più che il fatto, il principio della incondizionalità.
Occorre, istituire e versare un reddito minimo che sia indipendente dal tempo di lavoro prestato o da prestare. Questo, come si diceva prima, avviene già in larga misura sul versante dell’offerta dei servizi, lo conferma qui da noi in Calabria la volontà di realizzazione del “sistema integrato” di questi, così come sono contemplati e previsti nell’ultimo progetto di legge n.258/2003, approvato di recente dal Consiglio Regionale stesso in attuazione delle direttive della legge nazionale n.328/2000:
Siamo in realtà, davanti ad una trasformazione del modello del Welfare che passa dallo Stato, alla Regione e ai Comuni, introducendo con questa legge un modello socio-assistenziale di Welfare che potremo definire “municipale”.
Di fatto, ai Comuni viene attribuito un ruolo di governo o meglio di “regia”, anche per il tramite della ricomposizione in capo ad essi di tutta la competenza in materia. La legge n.328 effettivamente riconosce alle Regioni un ruolo di primaria importanza, ma al Comune è assegnata la regia degli interventi locali.
Non vogliamo qui volutamente entrare in merito ad ulteriori problematiche che Regioni e Comuni si troveranno ad affrontare collateralmente a quanto sin qui detto, ma quello che ci basta fare emergere, in un momento di trasformazioni in atto è, che Stato Regioni, Comuni erogano o dovranno sicuramente erogare assistenza e servizi per diverse categorie della popolazione indipendentemente dal lavoro che esse effettivamente svolgono.
Il legislatore e la società nel suo insieme non hanno il coraggio di dire quello che stanno nei fatti, facendo.
D’altronde, noi calabresi siamo quelli abituati, nell’indifferenza generale, da più di quaranta anni ad assistere ad un esempio costante ed esplicito di come la società possa pagare una massa di disoccupati, per la cronaca operai forestali.
Sappiamo bene che man mano che la disoccupazione cresce occorre che lo Stato provveda alla necessità dei più sfavoriti e che versi in una forma o nell’altra un reddito minimo, ma la questione che qui ci si pone è in che modo e in che forma.
Recuperare e costruire legami sociali incoraggiando i cittadini alla riappropriazione delle deleghe e ad esercitare un ruolo attivo nella vita sociale, vuol dire fare esercitare responsabilità, sviluppare solidarietà e promuovere i diritti di cittadinanza.
Affrontiamo dunque il tutto a partire dalla nostra città, Cosenza, e provando ad istituire un Reddito di Cittadinanza che faccia inequivocabilmente intendere da che parte la complicata matassa sociale-politica che abbiamo davanti vada dipanata. Tale Reddito di Cittadinanza pensiamo che debba corrispondere, come primo e iniziale tentativo, ad una somma pari a 413 euro mensili, corrispondente grosso modo all’importo mensile del trattamento minimo di pensioni INPS. Tale reddito può essere fruibile sotto forma di servizi che garantiscano il mantenimento, l’inserimento o il reinserimento dei cittadini cosentini nell’ambiente sociale idoneo a garantire cittadinanza sociale e qualità della vita.
Parliamo dunque del ruolo che gli stessi possono e devono avere nel promuovere benessere per se stessi e per la collettività. Considerando il benessere come garanzia di poter essere accolti, di poter sviluppare relazioni significative.
In quest’ambito la tipologia dei servizi da offrire ai cittadini riguarda servizi di aiuto alla persona, servizi per l’inclusione sociale, servizi di animazione e aggregazione, servizi di promozione culturale e per il tempo libero, servizi di accoglienza ect. ect.
Tali servizi verranno erogati con la regia del Comune e con interventi che stimolino le risorse locali di solidarietà e di aiuto-aiuto, nonché di responsabilizzazione dei cittadini.
Il Comune deve dimostrare di essere in grado di gestire in maniera efficiente i servizi, ma anche avere la capacità di reperire risorse finanziarie per l’attuazione di questo efficace strumento atto a far si che l’esercizio dei diritti fondamentali sia garantito a tutti i cittadini.
Pensiamo inoltre che nell’erogazione del Reddito di Cittadinanza possa essere effettuato l’uso di una carta moneta locale che abbia una sua effettiva circolazione nella nostra città e che contribuisca di fatto ad una ulteriore carica simbolica in questo nuovo modo di intendere il welfare.



Ora Locale

(Digita o Clicca su "Ora Locale" per tornare indietro)


L'edizione on-line di Ora Locale e' ideata e progettata da
Walter Belmonte